Se 65 mq vi sembrano pochi date un occhiata a questo appartamento di Stoccolma. Nonostante le misure ridotte, grazie alle abbondanti finestre, ai colori chiari e alla grande parete vetrata che fa da filtro tra la zona living e la zona pranzo, gli spazi sono fluidi, ariosi e accoglienti. Per la cucina, piuttosto piccola...
Due cuori e una capanna
Due cuori e una capanna è il sogno di molti di noi… A patto che la capanna sia fascinosa e magari con un panorama mozzafiato. Proprio come questa casetta per due in Cornovaglia, nel sud est dell’Inghilterra, destinata a casa per vacanze o week end. L’infinito orizzonte marino si può ammirare dal portico grazioso...
Decor tips: corridoio un po’ noioso? Ecco come sistemarlo
Il ritorno dalle vacanze è il momento migliore per fare qualche piccola modifica alla propria casa, si torna pieni di energia e di voglia di cambiare e dopo essere stati lontani dai propri spazi per un po’ di tempo si vede tutto con più distacco. In molti appartamenti la zona corridoio viene trascurata o...
Interior Inspiration: appartamento di charme a Parigi
Chi di noi non ha mai pensato di andare a vivere a Parigi, la città romantica per definizione? Nella splendida Place des Voges, una delle Piazze più antiche di Parigi troviamo un grande appartamento arredato dalla designer Marianne Tiegen. Le finestre fanno filtrare la luce della piazza e sono incorniciate da tendaggi che sfiorano il...
Decor tips: piccoli bagni pieni di stile
Spesso le misure dei bagni che abbiamo a disposizione non sono così generose come quelle degli straordinari bagni che vediamo fotografati nelle riviste o nelle pubblicità, ma anche in pochi metri quadri si possono realizzare delle soluzioni che hanno un effetto molto trendy e confortevole. Nel nostro post vi mostriamo una carrellata di bagni...
Un antico rifugio a Ibiza
Una costruzione antica, risalente al 1600, circondata da alberi di mandorlo, ulivi e cactus, a Ibiza, è divenuta la casa per le vacanze di una coppia neyworkese. L’intervento di ristrutturazione è stato limitato al necessario, coinvolgendo la cucina e qualche riparazione. L’intento era infatti quello di rispettare la semplicità e la vocazione rurale dell’architettura...